top of page
  • Immagine del redattore: Paola Foggetti
    Paola Foggetti
  • 29 giu 2018
  • Tempo di lettura: 1 min


Tutte le emozioni sono importanti. Le emozioni sono la bussola che indica la direzione in cui siamo e che potremmo percorrere. Le scelte che potremmo compiere e perché.

Che abbiano una connotazione negativa o positiva aiutano gli essere umani a comprendere il momento presente, permettono di modulare le nostre azioni e contribuiscono a compiere delle scelte.

Le relazioni umane sono veicolate da esse.

Sono i meccanismi disregolati della mente che rendono le emozioni pericolose.

Non sono le emozioni che provocano malattia ma piuttosto meccanismi di regolazione non efficaci e strategie di coping insufficienti a fronteggiare e gestire lo stress.

Anche se hanno una base innata non sempre il nostro percorso evolutivo durante lo sviluppo permette di considerarle in modo adattivo.

Sappiamo riconoscerle e comunicarle.


Foto sculture artista coreana Jin Young Yu. fonte Keblog.it

  • Immagine del redattore: Paola Foggetti
    Paola Foggetti
  • 4 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

E’ stato un vero piacere incontrare Serena e Giulio, poter ammirare il loro lavoro, ancora in corso d'opera. Abbiamo dialogato, condiviso riflessioni e sensazioni sul nuovo progetto artistico che tra pochi mesi verrà presentato al pubblico. Gli stimoli e le emozioni non sono mancate.

Due straordinari artisti, Serena Giorgi e Giulio Perfetti, ci raccontano la loro ricerca interiore, le loro possibilités, attraverso un progetto artistico comune. Le opere narrano del viaggio intrapreso esplorando il luogo mitico e misterioso del labirinto, metafora della condizione umana.
Gli artisti esprimono i loro labirinti mentali attraverso tre dimensioni interagenti, tre possibilités: 1) la ricerca interiore 2) l’esplorazione e la scelta; 3) il deserto. I riferimenti alle forme labirintiche si perdono “nella notte dei tempi”, hanno accompagnato, da sempre, la storia dell’uomo, sono presenti in tutte le culture a partire dai graffiti preistorici...

bottom of page